Una dieta priva di glutine non è sufficiente per trattare la malattia celiaca perché il danno intestinale persiste e reazioni acute con rilascio di citochine seguono l'esposizione al glutine. Nexva ...
L'interleuchina 15 ( IL-15 ) è implicata nella fisiopatologia della celiachia. AMG 714 è il primo anticorpo monoclonale anti-IL-15 studiato per il trattamento della celiachia. Sono stati studiati gl ...
Il trattamento dei pazienti con celiachia che non rispondono alla dieta senza glutine rimane problematico. Medici dell’Università di Messina ( Italia ) hanno descritto il caso di un uomo ...
È stato studiato il ruolo delle varianti HFE C282Y, H63D e TMPRSS6 A736V nella patogenesi dell'anemia da carenza di ferro nei pazienti con malattia celiaca, alla diagnosi e do ...
L’associazione della fibromialgia con le malattie autoimmuni è stata ampiamente riportata in letteratura.La celiachia è una malattia immuno-mediata dell’intestino tenue, innescata da ingestione di glu ...
I sintomi e le conseguenze della malattia celiaca in genere si risolvono con una terapia a vita basata su una dieta priva di glutine.Un gruppo di ricercatori inglesi ha condotto una revisione sistemat ...
Uno studio ha valutato l'apporto calorico e il consumo di grassi nei bambini con malattia celiaca sottoposti a una dieta priva di glutine.Sono stati arruolati 100 soggetti, di cui 50 bambini con celia ...
La malattia celiaca, o celiachia, è causata da una risposta immunitaria al glutine. Poiché le proteine del glutine sono ricche in prolina, esse sono resistenti alla digestione enzimatica ...
A tutti i membri del Canadian Celiac Association ( n = 5240 ) è stato inviato un questionario, e 2849 pazienti hanno risposto. I Ricercatori della Dalhousie University ad Halifax ( Canada ) han ...
E’ stato riportato il caso di una donna di 60 anni che si è presentata all’osservazione con diagnosi di osteoporosi. Poiché non è stato osservato alcun migliorament ...
I pazienti con malattia celiaca presentano diversi disturbi motori gatrointestinali, tra cui una riduzione della pressione dello sfintere esofageo inferiore. Lo scopo dello studio , compiuto dai Ri ...
La malattia celiaca può presentare manifestazioni extra-intestinali, tra queste la dermatite erpetiforme. Inizialmente la dermatite erpetiforme è stata considerata una malattia della ...
La deficienza di ferro in presenza di una corretta alimentazione è generalmente causata da emorragia o da malassorbimento intestinale. La malattia celiaca rappresenta una delle più comuni cause di mal ...
La malattia celiaca subclinica è stata associata a vari disturbi neurologici ( neuropatia, atassia cerebellare ). Gli obiettivi dello studio, compiuto dai Ricercatori dell’Università del Sacro Cuore d ...